Questa imponente video proiezione, lunga 35 metri, è stata proiettata su una porzione della facciata sud del Castello, trasformando l’architettura storica in una piattaforma visiva per promuovere un evento di rilevanza nazionale.
Videoproiezione Pubblicitaria
Il videomapping realizzato per gli Stati Generali dell'Ambiente in Campania è stato un evento pubblicitario di grande rilevanza, capace di catturare l'attenzione di migliaia di passanti nel cuore di Napoli. Questa imponente video proiezione, lunga 35 metri, è stata proiettata su una porzione della facciata sud del Castello, trasformando l'architettura storica in una piattaforma visiva per promuovere un evento di rilevanza nazionale.
L'installazione ha utilizzato la tecnologia del videomapping per creare un'esperienza visiva immersiva e coinvolgente, portando i temi della sostenibilità e dell'ambiente in una forma artistica e dinamica. Le immagini e le animazioni proiettate hanno non solo informato, ma anche emozionato i passanti, contribuendo a diffondere il messaggio dell'evento a un vasto pubblico, stimolando riflessioni sulla tutela del nostro pianeta.
Grazie alla potenza della proiezione, parte del Castello è stato animato con immagini evocative, permettendo agli organizzatori di raggiungere un ampio pubblico, inclusi residenti e turisti, offrendo una visibilità straordinaria all'iniziativa. Questo videomapping ha rappresentato una forma innovativa di pubblicità, portando l'evento direttamente nelle strade di Napoli e rendendolo accessibile a tutti, coinvolgendo la città in un dialogo visivo sul futuro del nostro ambiente.
Share